SCOPRI QUANTO È SEMPLICE UTILIZZARE AIMA
GUIDA RAPIDA
Questa guida rapida è pensata per fornire una panoramica chiara e immediata sulle principali funzionalità della piattaforma AIMA. In questa sezione famigliarizzerai con il software e troverai tutto ciò che serve per orientarti nel sistema, dalla configurazione iniziale alla gestione di campagne e report.
ACCESSO
E AMBIENTE
Una volta completata la registrazione (inserendo la mail e la password), il primo passo da fare è la configurazione dell’ambiente.
Inserisci i tuoi dati di contatto, quelli della tua azienda ed imposta il team di lavoro. In questo modo AIMA saprà riconoscere l’utente e l’ambiente da per lavorare con te.
Tip: imposta i campi anagrafici personalizzati fin da subito per costruire un database di contatti e clienti davvero utile.
Nel tuo profilo personale puoi aggiungere i tuoi dati e gestire la sicurezza del tuo account. La sezione azienda raccoglie informazioni ufficiali che verranno usate in tutte le comunicazioni: tienile sempre aggiornate per mantenere la tua immagine professionale.
PROFILO
E AZIENDA
CONTATTI
E DATABASE
Puoi aggiungere contatti singolarmente o importarli da CSV, anche migliaia alla volta. Ogni contatto può essere arricchito con dati personalizzati, assegnato a gruppi e taggato per future segmentazioni.
Il database è il cuore della tua rubrica: qui puoi cercare, filtrare, modificare e monitorare ogni destinatario delle tue comunicazioni. Il dettaglio contatto ti dà una vista completa sulla sua storia e sulle campagne ricevute.
Tieni sotto controllo tutto da un’unica schermata: volumi di invio, contratti, gruppi, ultime campagne e wave in corso o in bozza. È il tuo centro operativo, sempre aggiornato.
DASHBOARD
CAMPAGNE
Una campagna è un contenitore di comunicazioni e ogni comunicazione è una wave (invio) attraverso un canale: lettera, raccomandata, telegramma.
Il processo di creazione è guidato in 5 step: tipologia, contenuto, audience, invio e riepilogo. Puoi riutilizzare campagne passate duplicandole o modificandole: velocizza il tuo lavoro senza partire da zero.
Personalizza il messaggio con l’editor integrato oppure parti da un template già pronto. Puoi salvare i tuoi modelli e attingere dalla gallery di immagini che avrai già caricato.
Il contenuto può includere testo, immagini, allegati, servizi accessori (es. stampa a colori, avviso di consegna, copia mittente).
CONTENUTI
AUDIENCE
E INVIO
Puoi scegliere gruppi di destinatari già creati, evitare i duplicati automaticamente e pianificare l’invio scegliendo giorno e ora.
Ricorda: AIMA invia i dati a Poste Italiane che si occupa poi della stampa e della consegna.
Dopo l’invio AIMA genera report dettagliati sia per la campagna che per ogni singola wave: monitori in tempo reale stati come “inviato”, “fallito”, “consegnato”, “non consegnato”.
Puoi modificare, riprogrammare o duplicare una wave anche dopo l’invio.